Focus area
Noi di Mölnlycke sosteniamo pienamente gli obiettivi dell’Accordo di Parigi delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e il nostro impegno è quello di raggiungere il net zero entro il 2050 al più tardi.

Trasformiamo la nostra attività per separarla dai vincoli legati alle risorse.
Innoviamo costantemente con l’obiettivo di offrire ai nostri clienti le soluzioni più sostenibili1 senza compromettere la sicurezza e la qualità dei nostri prodotti.
I nostri obiettivi
Entro il 2030 al massimo:
- 50% di riduzione di emissioni in scope 1 e 2 emissions (vs baseline 2016)
- zero rifiuti in discarica
- 100% di elettricità rinnovabile entro il 2024
- >95% di packaging riciclabile e >80% di tutti gli imballaggi prodotti con materiale riciclato (PCR) e/o rinnovabile (che copre i prodotti fabbricati principalmente da Mölnlycke; la maggior parte dei prodotti fabbricati e distribuiti su contratto esclusi dall'ambito iniziale.)
- valutare il profilo di sostenibilità del nostro portafoglio prodotti
Entro il 2050 al massimo:
- Raggiungere il Net Zero GHG di emissioni in tutta la catena di valore.
Per maggiori dettagli, consultare il nostro Annual Report del 2022.
Progresso attuale
Emissioni in Scope 1 & 2 nel 2022
(rispetto alla baseline del 2016)
Emissioni Scope 3 nel 2022
(rispetto alla baseline 2021)
riduzione dell'intensità di energia
(rispetto alla baseline 2021)
quota di consumo di elettricità rinnovabile

Nel dicembre 2022 ci siamo uniti alla rete di aziende che agiscono sul cambiamento climatico impegnandoci a fissare sia obiettivi di riduzione delle emissioni a breve termine, sia obiettivi Net Zero, in linea con i criteri e le raccomandazioni stabiliti dall’iniziativa Science Based Targets. Si tratta di una pietra miliare importante nel nostro viaggio verso il Net Zero entro il 2050.
&mode=crop)
"Siamo responsabili nei confronti della società. L’imperativo di oggi è guidare la transizione economica ulteriormente e più rapidamente, sfruttando l’innovazione per ottenere una maggiore produttività delle risorse e crescita per i nostri clienti, creando valore sostenibile per tutti i nostri stakeholder.-"
Caterina Camerani, VP Sustainability
Obiettivi di sviluppo sostenibile:
![]() |
![]() |
![]() |
1 Le soluzioni sostenibili sono soluzioni che offrono chiari vantaggi in termini di sostenibilità ai nostri clienti. Le soluzioni vengono valutate lungo tutto il loro ciclo di vita e confrontate con le attuali applicazioni tradizionali del mercato, il che rende il risultato della valutazione un obiettivo dinamico. Queste soluzioni corrispondono alle offerte standard sotto tutti gli aspetti e le superano o sono paragonabili ad esse in almeno uno dei seguenti parametri di sostenibilità: emissioni di gas serra ed efficienza energetica, utilizzo delle risorse naturali, rifiuti, imballaggi, inclusività, salute e benessere.