Un nuovo modo di curare la ferita
Più a lungo una ferita rimane indisturbata, maggiore è la possibilità che guarisca senza complicanze.
Scopri le nostre ultime innovazioni
Guarigione indistrubata delle ferite
La guarigione indisturbata della ferita si basa sul principio secondo il quale è fondamentale consentire al corpo di gestire la maggior parte del processo di guarigione della ferita stessa, dopo una buona preparazione del letto della ferita 1 .



L'approccio alternativo consiste nel sostituire frequentemente le medicazioni, a volte persino quotidianamente; cosa che non solo interrompe il processo di guarigione, ma che aumenta al contempo il rischio di contaminazione 2 e che può altresì causare al paziente dolore e traumi non necessari rispetto alla guarigione indisturbata. Sebbene la guarigione indisturbata non sia appropriata per ogni paziente e tipo di ferita, riteniamo che sia un punto di partenza convincente quando ci si domanda se i protocolli esistenti di cambio della medicazione sono, o no idonei allo scopo.
Il cambiamento può essere difficile, ma siamo qui per aiutarvi in ogni fase del processo. Forniamo i prodotti, la formazione e il riferimento real-live – ciò di cui abbiamo bisogno è la vostra esperienza e comprensione per sostenere il cambiamento e aiutare la vostra struttura a ripensare il trattamento delle lesioni.
Unisciti al Dott. Tod Brindle, Dot Weir e Karen Edwards in questo webinar sulla guarigione indisturbata delle ferite e sull'impatto che può avere la medicazione sul paziente, sulla ferita, sul medico e sui costi.
Mepilex Border Flex
Stabile. Estremamente conformabile
Per cambiare i protocolli e favorire la guarigione indisturbata, è necessaria una medicazione che rimanga stabile per tutto il tempo necessario. Mepilex® Border Flex non solo è concepita per rimanere applicata ed essere estremamente conformabile grazie alla tecnologia proprietaria Flex, ma è anche dotata di una gestione intelligente dell'essudato che mantiene un ambiente umido per la guarigione, evitando il rischio di macerazione. Ma non solo: Mepilex Border Flex è caratterizzata dalla presenza di silicone morbido Safetac® che contribuisce a un gentile cambio della medicazione, con dolore e danno cutaneo notevolmente ridotto 3 4 5 6 7 .
Concepita per rimanere stabile ed essere conformabile: Grazie alla tecnologia Flex, Mepilex® Border Flex è estremamente conformabile e si adatta perfettamente alla forma e al movimento del paziente 3 . Con minore pressione sulla cute e con i bordi applicati correttamente si ottiene maggiore comfort e si riduce il rischio di distacco 8 . È resistente all'acqua per cui i pazienti possono fare la doccia 9 .
Gestione intelligente dell'essudato: Ti dà la tranquillità di poter lasciare la medicazione applicata più a lungo, mantenendo sempre un ambiente ottimale per la guarigione della ferita.
Dolore e danno alla lesione/alla cute ridotti: Tutte le medicazioni Mepilex® Border Flex riducono il trauma causato dal cambio della medicazione. Questo grazie al nostro comprovato strato di contatto in silicone morbido Safetac® , che riduce al minimo il dolore e il danno cutaneo e il rischio di macerazione rispetto alle tradizionali medicazioni (adesive) 7 10 11 .
Gamma Exufiber
Gamma Exufiber®: trasferimento efficiente dell'essudato**, rimozione pulita
Le lesioni altamente essudanti e cavitarie possono essere difficili da trattare e dolorose e preoccupanti per i pazienti. Per la guarigione è essenziale ottenere le condizioni ottimali. Ovvero un ambiente umido, senza essudato in eccesso. Un letto della ferita pulito, indisturbato da slough, residui o detriti. E prevenire la riformazione del biofilm, che può impedire la guarigione.
Un nuovo modo di curare le ferite croniche
La gamma Exufiber ® offre un modo nuovo di affrontare le sfide poste dalle lesioni altamente essudanti e dalle lesioni cavitarie. Le medicazioni Exufiber® di nuova generazione contribuiscono a creare un ambiente ottimale per la guarigione e a ridurre il rischio di perdite. Pertanto, possono essere lasciate applicate in sede con tutta tranquillità fino a sette giorni*. Ciò favorisce la guarigione indisturbata e può ridurre i tempi e i costi di assistenza.
Favorisce il trasferimento dell'essudato: Le medicazioni Exufiber® trasferiscono efficacemente l'essudato dal letto della ferita alla medicazione secondaria, bloccandolo per ridurre il rischio di accumulo, fuoriuscite e macerazione 12 13 . Possono essere lasciati applicati in sede fino a sette giorni*, per una guarigione indisturbata 14 15 .
Consente di ottenere un letto della ferita pulito: Residui e detriti lasciati nella ferita possono innescare una risposta da corpo estraneo e disturbare la guarigione 16 . Le medicazioni Exufiber ® contribuiscono a scomporre lo slough favorendo il debridement autolitico 13 . Inoltre rimangono integre sia durante l'uso, sia al momento della rimozione 12 13 17 .
Previene la riformazione del biofilm: I biofilm sono presenti in quasi tutte le ferite croniche che non riescono a guarire e la loro presenza può impedire la guarigione 18 . È stato dimostrato che Exufiber® Ag+ riduce i batteri del biofilm e previene la riformazione in vivo*** 19 20 .
Richiedi ulteriori informazioni
'References'
- Brindle T & Farmer P , Undisturbed wound healing: a narrative review of the literature and clinical considerations Wounds International 2019, Vol 10 Issue 2
- Rippon, M., Davies, P., White, R. Taking the trauma out of wound care: the importance of undisturbed healing. Journal of Wound Care 2012; 21(8); 359-368.
- Mölnlycke Health Care. Data on File. 2019. Products tested: Mepilex® Border Flex, Biatain® Silicone, Urgotul® Absorb Border, Aquacel® Foam Pro, Aquacel® Foam, Allevyn™ Life, Optifoam® Gentle Liquitrap, Kliniderm® Foam Silicone Border, Vitri Sitag® Border, Kerrafoam® Gentle
- Mölnlycke Health Care. Data on file. 2019. (a)
- Mölnlycke Health Care. Data on file. 2018. (a)
- Mölnlycke Health Care. Data on file. 2018. (b)
- White R. A multinational survey of the assessment of pain when removing dressings. Wounds UK 2008; 4(1):14-22.
- Mölnlycke Health Care. Data on File. 2018. (c)
- Mölnlycke Health Care. Data on file. 2018. (d)
- Woo K, Coutts P.M., Price P, Harding K, Sibbald R.G. A randomised crossover investigation of pain at dressing change comparing 2 foam dressings Advances in Skin and Wound Care 2009;22(7):304-310.
- Meaume, S., et al. A study to compare a new self-adherent soft silicone dressing with a self-adherent polymer dressing in stage II pressure ulcers. Ostomy Wound Management 2003;49(9):44-52
- Chadwick P, McCardle J. Open, non-comparative, multicenter post clinical study of the performance and safety of a gelling fibre wound dressing on diabetic foot ulcers. Journal of Wound Care 2016; 25(4): 290-300.
- Smet, S, Beele H, Saine, L, Suys E, Henrickx B. Open, non-comparative, multi-centre post market clinical follow-up investigation to evaluate performance and safety on pressure ulcers when using a gelling fibre dressing as intended. Poster Presentation at European Pressure Ulcer Advisory Panel Conference, 2015, Ghent, Belgium.
- Surgical Materials Testing Laboratory. BS EN 13726-1:2002:Test methods for primary wound dressing. Mölnlycke Health Care. Data on file. 2014.
- Mölnlycke Health Care. Data on file. 2014.
- McGrath, A., Overcoming the challenge of overgranulation. Wounds UK 2011, 7(1): 42–9.
- Davies P, McCarty S. An in-use product evaluation of a gelling fibre dressing in wound management. E-poster presentation at Wounds UK Conference, 2017, Harrogate, United Kingdom.
- Bjarnsholt T, Eberlein T, Malone M, Schultz G. Management of wound biofilm Made Easy. London: Wounds International 2017; 8(2).
- Gil J et al. 2017. Evaluation of a Gelling Fiber Dressing with Silver to Eliminate MRSA Biofilm Infections and Enhance the Healing. Poster presented at the Symposium on Advanced Wound Care Spring meeting/Wound Healing Society (WHS) Annual Meeting 2017, Apr 05–09, 2017, San Diego, CA, USA.
- Davis, S. C., Li, J. , Gil, J. , Head, C. , Valdes, J. , Glinos, G. D., Solis, M. , Higa, A. and Pastar, I. Preclinical evaluation of a novel silver gelling fiber dressing on Pseudomonas aeruginosa in a porcine wound infection model. Wound Rep Reg, 27: 360-365. 2019.
- Mölnlycke Health Care. Data on file. 2017. (a)